pasta:
3 uova
300 g di Farina di Grano Tenero Tipo "00" per SFOGLIA Tre Grazie
sugo:
500 g di polpa di cinghiale
4 bacche di ginepro
2 foglie di alloro
2 cipolle, 2 carote
2 coste di sedano
1+1/2 bicchiere di vino rosso
200 g di passata di pomodoro
brodo vegetale
olio extravergine d'oliva
parmigiano, sale, pepe
Pasta: sulla spianatoia ponete la farina e apritela a fontana. Rompete al centro le uova e impastate lavorando con le mani.
Lasciate riposare la pasta protetta con pellicola per 30 minuti, poi stendetela con la macchinetta o con il mattarello.
Lasciatela seccare per 20 minuti prima di arrotolarla delicatamente e tagliare le tagliatelle alte 2 cm. Fatele asciugare all'aria.
Sugo: ponete la carne a piccoli cubetti in una marinata composta dalla metà delle verdure tritate, le bacche di ginepro, una bella macinata di pepe, il vino e le foglie di alloro.
Lasciate riposare per una notte. Scolate la carne, filtrate la marinata e conservate il vino.
In una padella con 4 cucchiai d'olio soffriggete le verdure fresche: cipolla, carota e sedano tritati grossolanamente.
Aggiungete la polpa di cinghiale e fatela colorire a fuoco alto rigirandola bene. Bagnate con il vino filtrato, lasciate sfumare, regolate di sale e pepe e completate con la passata di pomodoro.
Lasciate cuocere a fuoco lentissimo per 2 ore unendo brodo all'occorrenza.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e passatela in padella con il ragù e un poco di formaggio grattugiato.