pasta frolla:
170 g di burro
2 tuorli
300 g di Farina di Grano Tenero Tipo "00" Tre Grazie
10 g di cacao
120 g di zucchero
1 puntina di vanillina
farcia:
300 g di grano cotto sgocciolato
150 g di latte concentrato zuccherato
100 g di latte
2 tuorli
30 g di gocce di cioccolato
buccia grattugiata di mezzo limone
130 g di ricotta
30 g di zucchero a velo
inoltre:
confettura
Frolla: impastate velocemente tutti gli ingredienti ad eccezione del cacao, poi fate riposare in frigo per 1 ora la pasta sotto pellicola.
Farcia: versate in un tegame antiaderente i due tipi di latte, il grano cotto, la buccia del mezzo limone e cuocete per 10 minuti circa a fuoco basso facendo attenzione a che non si attacchi. Via dal fuoco versate in una ciotola, coprite e lasciate raffreddare.
Nel frattempo stendete la frolla, rivestite lo stampo imburrato e infarinato, poi rifilate i bordi. Stendete la metà della frolla avanzata e ritagliate le strisce di completamento, poi aggiungete il cacao alla frolla restante (se occorre ammorbidite con 1 cucchiaio d’acqua) e ritagliate altre strisce.
Riprendete la farcia e incorporate i tuorli e la ricotta sbattuta a parte con lo zucchero a velo. Mescolate e aggiungete le gocce di cioccolato. Versate la farcia nel guscio di frolla, livellate e disponete le strisce incrociate alternando il colore. Premetele bene sui bordi e rifilatele. Dagli sfridi di frolla al cacao ritagliate qualche fiorellino.
Cuocete il dolce a 180° per 30 minuti, poi continuate la cottura ancora per 10 minuti con calore solo dal basso. Cuocete in forno per 8/10 minuti anche i fiorellini.
Prima di servire la crostata, con un poco di confettura incollate i fiori sul bordo.
Questa farina utilizza una miscela di frumenti particolarmente adatti ad ottenere invitanti torte, soffici ciambelle e ottimi biscotti.
Utilizzata dai migliori pasticceri, che ne ottengono un aiuto inimitabile in pasticceria. Necessita dell'aggiunta di lievito.